Patricia-RacetteGiorgetta-Roberto-FrontaliMichele-Il-Tabarro-Trittico-di-Giacomo-Puccini-ph.-Yasuko-Kageyama-Teatro-Opera-Roma-
  • 23 aprile 2016

Trittico, Teatro Opera Roma

Roberto Frontali torna nel teatro in cui debutto’ nell’ormai lontano 1986 e porta in dono un Michele praticamente perfetto: l’eta’ e’ quella adatta al personaggio e la voce, e’ grande, potente, scabra al punto giusto. La dizione e’ chiara come il sole, il fraseggio sagace al punto da riuscire a comunicare con poche parole lo stato di afflizione del personaggio. Anche dal punto di vista recitativo, tutto e’ in linea con la messa in scena: l’omicidio viene perpetrato a regola d’arte, lo sguardo allucinato con cui le scarpette vengono offerte a Giorgetta alla fine e la frustrazione nell’aria Nulla! Silenzio! donano veridicità scenica a una vicenda che a tutti sembra già di conoscere, data la banalità del male che vi compare, e che proprio per questo e’ sempre difficile rendere credibile. Come Schicchi e’ buon interprete, adagiandosi (senza eccedere) nei frizzi e nei lazzi che la tradizione ci ha consegnato.

Recent posts

  • 4CC5E1DD-63B0-48E1-AFCD-DFE61A66A3662025-04-16_15-08-04_970

    Il nome della Rosa di Francesco Filidei Teatro alla Scala di Milano prima assoluta

    Read more >>
  • F502C512-8A28-40D7-BEA4-5B0ACF53B3932025-01-13_16-00-55_198

    La Traviata- Teatro Carlo Felice di Genova

    Read more >>
  • IMG_2861

    Serata Puccini – RAI radiotelevisione italiana

    Read more >>