Reviews

  • IMG_0334 11 maggio 2017 Andrea Chenier Teatro dell’Opera di Roma

    «L’altro, il baritono, dal profilo psicologico oscillante, prima ribelle e paladino dei poveri, poi patriota ma non delatore, violentatore ma subito pentito, viene riscattato dalla tenuta vocale di Roberto Frontali, esemplare.» (Carla Moreni, Il Sole 24 Ore) «A scavare nei tormenti di Gérard un efficace Roberto Frontali…» (Pierachille Dolfini, Avvenire) «Sulla stessa linea il Gérard […]

    Read more
  • TeatroRegioTorino - Stagione 2016-2017 - PAGLIACCI, Ruggero Leoncavallo - prova Generale - 08 gen 17 11 gennaio 2017 I PAGLIACCI

    TEATRO.it 22/01/2017 Ilaria Bellini Quello che abbiamo apprezzato di più è stato Roberto Frontali, un Tonio di classe, oltre che per la presenza scenica puntuale, per l’emissione curata, l’attenzione al fraseggio e un canto misurato, ma sempre incisivo. Forumopera.com 13/01/2017 Maurice Salles Troisième « première » enfin pour Roberto Frontali dans le rôle du bossu difforme, de l’homme en proie […]

    Read more
  • Otello al Macerata Opera Festival IMG_0143 3 agosto 2016 Otello al Macerata Opera Festival 2016

    La Repubblica  24-07-2016 Angelo Foletto …Prima che la musica inizi Jago è già al lavoro. Da ordini come un direttore di scena e istruisce sei diavoleschi scagnozzi dark all’uomo attrezzisti per gli spostamenti delle tre grandi pareti-lesene….Ha funzionato perché c’era la fisicità e identificazione caratteriale di Roberto Frontali, ambiguo e brutale nel portamento scenico quanto […]

    Read more
  • traviata_IMG_0127 23 maggio 2016 Traviata, Opera di Roma

    “Perfetto il ritratto del padre borghese incarnato dal sempre bravo Roberto Frontali.” (Dino Villatico, Repubblica) “Sicure invece le prove di […] e soprattutto di Roberto Frontali”. (Enrico Girardi, Corriere della sera) “Sul fronte musicale, è Roberto Frontali, baritono di grande esperienza, a rubare la scena a tutti.” (Simone Marchetti, D Repubblica) “Roberto Frontali, cantante di […]

    Read more
  • Patricia-RacetteGiorgetta-Roberto-FrontaliMichele-Il-Tabarro-Trittico-di-Giacomo-Puccini-ph.-Yasuko-Kageyama-Teatro-Opera-Roma- 23 aprile 2016 Trittico, Teatro Opera Roma

    Roberto Frontali torna nel teatro in cui debutto’ nell’ormai lontano 1986 e porta in dono un Michele praticamente perfetto: l’eta’ e’ quella adatta al personaggio e la voce, e’ grande, potente, scabra al punto giusto. La dizione e’ chiara come il sole, il fraseggio sagace al punto da riuscire a comunicare con poche parole lo […]

    Read more
  • Firenze, giugno 2015. La prova antegenerale del "Pelléas et Mélisande" di Claude Debussy con la regia di Daniele Abbado, diretto da Daniele Gatti, con l'Orchestra ed il Coro del Maggio Musicale Fiorentino.

Florence, June 2015. The reharshals of "Pelleas et Melisande" by Claude Debussy with director Daniele Abbado, directed by Daniele Gatti with the Orchestra and Chorus of the Maggio Musicale Fiorentino. 19 giugno 2015 Pelléas et Mélisande, Firenze

    Roberto Frontali, Golaud di una forza, di una autorevolezza, ma allo stesso tempo di una compostezza veramente ammirevoli. La voce sana e robusta, ma capace di piegarsi ad un fraseggio dolcemente piagato… Silvano Capecchi-opera click Ottima la prova di Roberto Frontali come Golaud: ha timbro bello e scuro, capace di sfumature e colori idonei a […]

    Read more

Recent posts

  • IMG_0399

    Carlo Gerard nell’Andrea Chenier, Teatro dell’ Opera di Roma 2017

    Read more >>
  • IMG_2780

    Guillaume Tell-Wiener Staatsoper

    Read more >>
  • IMG_2759

    Nerone di Boito al Teatro Lirico di Cagliari

    Read more >>